Idee che meritano d’essere condivise affollano il Comunale

Emozione, ispirazione e partecipazione: il TEDxCatanzaro ha acceso il cuore della città. Il
Cinema Teatro Comunale ha accolto con entusiasmo la prima edizione del format internazionale
che porta sul palco “idee che meritano di essere condivise”.
Il tema dell’evento, “L’Emozione è la Rivoluzione”, ha preso forma e voce attraverso gli interventi
intensi e coinvolgenti dei numerosi speaker provenienti da ambiti diversi: dalla scienza alla musica,
dalla letteratura all’attivismo civile.

Tra i protagonisti della serata: Ursula Basta, Luca Bianchini, Alessandro Di Battista, Roberta
Catania, Giusy Laganà, Simona Lo Bianco, Valentina Pitzalis, Francesco Repice, Paola
Vacchina e Peppe Voltarelli che, con le loro storie autentiche e profonde hanno toccato il pubblico
e trasformato il palco in uno spazio di ascolto, empatia e riflessione.

Il pubblico ha risposto con calore ed entusiasmo, partecipando attivamente e riempiendo il Teatro
Comunale di applausi e commozione. Un successo non solo in termini di presenze ma, soprattutto,
per la qualità delle idee e per il dialogo che si è creato tra palco e platea.

Il TEDxCatanzaro è stato organizzato da Indaco, con il supporto delle associazioni Premio
Carlino d’Argento e Città del Vento, e ha visto il coinvolgimento di volontari e professionisti che
hanno contribuito a rendere possibile un evento curato in ogni dettaglio.

“Siamo orgogliosi di aver portato per la prima volta questo format a Catanzaro – dichiarano gli
organizzatori – e grati per l’energia e la partecipazione che la città ha dimostrato. Questa è solo la
prima tappa di un percorso che ha come centro le persone, le storie e le emozioni.”