Si punta a elevare competenze, qualità assistenziale e sviluppo
professionale degli infermieri. Al via le sessione dei Corsi di Alta
Formazione e dei Master per l’anno accademico 2025/2026
Tutti gli articoli di Università e Scuola
PHOTO
L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Catanzaro e l’Università degli Studi Magna Graecia consolidano ulteriormente una collaborazione strategica che negli ultimi anni ha contribuito ad accrescere qualità, competenze e opportunità per gli infermieri del territorio. In occasione dell’apertura delle iscrizioni alla prima sessione dei Corsi di Alta Formazione e dei Master per l’anno accademico 2025/2026, l’OPI di Catanzaro esprime pieno sostegno al percorso formativo promosso dall’Ateneo, sottolineandone il valore per l’evoluzione della professione. «La sinergia con l’Università Magna Graecia rappresenta un pilastro per la crescita della nostra comunità professionale – dichiara la presidente dell’OPI di Catanzaro, Giovanna Cavaliere. – Condividiamo l’obiettivo di offrire percorsi formativi di alto profilo che rispondano ai bisogni reali del sistema sanitario e accompagnino gli infermieri verso ruoli sempre più qualificati. È un impegno comune, fondato su una visione che mette al centro competenza, innovazione e sicurezza del paziente».
Aperte le iscrizioni ai Corsi di Alta Formazione e Master 2025/2026
L’offerta formativa dell’anno accademico 2025/2026 comprende Master di I livello (Infermiere di Famiglia e Comunità; ecografia infermieristica; diabetologia; management per le funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie; Infermieristica perioperatoria, anestesiologica e tecnologica per la sala operatoria” e Master di II livello (Gestione del rischio infettivo e clinico per la sicurezza del paziente). «Investire nella formazione avanzata significa rafforzare la qualità dell’assistenza e garantire ai cittadini servizi sempre più efficaci e sicuri – aggiunge Cavaliere. – L’OPI di Catanzaro continuerà a sostenere ogni iniziativa che valorizzi le competenze infermieristiche e favorisca l’integrazione tra mondo accademico, professionisti e istituzioni». Per ulteriori informazioni su modalità e scadenze di iscrizione, si invita a consultare i canali ufficiali dell’Università Magna Graecia di Catanzaro.

