A lanciare l’allarme è stato il Collegio italiano dei primari oncologi medici ospedalieri. Particolarmente critica èè la carenza infermieristica con impatti diretti sull'efficienza dei percorsi assistenziali.
Questa mattina la presentazione dell’evento nella sala stampa dell’Ateneo rendese. Soddisfazione da parte del neorettore Greco e della deputata leghista Loizzo: «Ho spinto molto perché si tenesse qui»
Il presidente nazionale dell'Associazione italiana di oncologia medica analizza i “viaggi della speranza”: «Andrebbero scoraggiati, spesso la migrazione sanitaria non si traduce in un reale miglioramento della qualità delle cure»
Il direttore della Scuola di specializzazione in Malattie dell’apparato digerente dell’Università Magna Græcia di Catanzaro analizza la rivoluzione in corso: «Consente di lavorare meglio ma non può sostituire l’uomo»
Appuntamento il 12 dicembre per ripercorrere la nascita del 118 e per riflettere insieme sul futuro del 118. Ci saranno testimonianze dei soccorritori che ogni giorno assicurano un servizio efficace e rapido
Il commissario alla Sanità regionale aspetta indicazioni dall’assise del capoluogo e intanto con i poteri speciali ha già deciso per Cosenza e presto potrebbe farlo anche per gli altri nuovi nosocomi
Il sindacalista ha puntato il dito contro il «malcostume» di sottoscrivere gli accordi in ritardo. Inoltre è stato evidenziato come l’aumento del 5,78% sia insufficiente rispetto al peso dell’inflazione
Tavola rotonda questa mattina a Catanzaro alla presenza del commissario della Dulbecco e di Aned. Carbone ha annunciato un percorso rapido di inserimento in lista.
Il progetto è tornato di recente in auge su iniziativa del rieletto presidente della Regione. L’ex consigliere regionale, firmatario del testo: «Era troppo rivoluzionaria anche per il centrodestra e c’erano malumori nei territori interessati, oggi ci sono le condizioni politiche». Ospedali hub e spoke sotto un’unica azienda
La nomina del Governo a causa del protrarsi delle procedure di uscita dal regime di commissariamento. Da più di due mesi vige la condizione di vacatio dopo le dimissioni di metà agosto del presidente della Regione
Domani, sabato 16 ottobre, è la prima giornata mondiale per la rianimazione cardio-polmonare (RCP) La Re-Heart è un Ente di Formazione del Primo Soccorso BLSD [...]
Torna a pieno titolo “Al sole…in salute”, giornata di prevenzione per la corretta esposizione solare e la sana alimentazione promossa dall’ordine dei farmacisti di Catanzaro [...]
L’ambulatorio di emofilia dell’Ospedale “Pugliese-Ciaccio” di Catanzaro chiude per ferie e la riapertura, “in settembre”, non è neppure garantita, ma soltanto “eventuale”. In Calabria anche [...]
Sono stati mesi lunghi e difficili per il S.Anna Hospital, fatti di proteste, polemiche e forti preoccupazioni, sia in chiave assistenza dei pazienti, che per [...]
Il Centro Cefalee dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria “Mater Domini” di Catanzaro è ancora una volta attento ai bisogni di tutti i pazienti calabresi con emicrania. Pertanto, il [...]
L’Ordine dei farmacisti della provincia di Catanzaro e l’Ordine degli infermieri danno vita da oggi ad una sinergia professionale che consentirà di poter somministrare i [...]
Occorre incrementare le prestazioni sanitarie, soprattutto potenziando il centro pubblico universitario (primo ad avviare le attività cardiochirurgiche in Calabria) per combattere in modo proficuo l’emigrazione [...]