logo
  • Sezioni

    • Attualità

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia

    • Politica

    • Università e Scuola

    • Sport

    • Sanità

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    giovedì13 novembre2025
    • Attualità

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia

    • Politica

    • Università e Scuola

    • Sport

    • Sanità

    giovedì13 novembre2025
    • Sezioni
      • Attualità

      • Cronaca

      • Cultura

      • Economia

      • Politica

      • Università e Scuola

      • Sport

      • Sanità

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Economia
      ULTIMA ORA
      • - 11:34Catanzaro, è qui la festa? Manca solo l’ufficialità per Capodanno Rai e prima tappa italiana del Giro ciclistico
      • - 19:40Completata e riconsegnata la centralissima Galleria Mancuso
      • - 16:22Enti locali: nel 2026 oltre 700mila euro in meno al capoluogo
      • - 16:13Archivio di Stato: ultimi step verso il passaggio all'ex Mattatoio
      • - 11:00Presentata la II edizione degli Stati generali di Sanità e Terapie digitali
      • - 18:12Politeama rapito da Leo che "racconta una storia"
      • - 11:34Catanzaro, è qui la festa? Manca solo l’ufficialità per Capodanno Rai e prima tappa italiana del Giro ciclistico
      • - 19:40Completata e riconsegnata la centralissima Galleria Mancuso
      • - 16:22Enti locali: nel 2026 oltre 700mila euro in meno al capoluogo
      • - 16:13Archivio di Stato: ultimi step verso il passaggio all'ex Mattatoio
      • - 11:00Presentata la II edizione degli Stati generali di Sanità e Terapie digitali
      • - 18:12Politeama rapito da Leo che "racconta una storia"
      • - 11:34Catanzaro, è qui la festa? Manca solo l’ufficialità per Capodanno Rai e prima tappa italiana del Giro ciclistico
      • - 19:40Completata e riconsegnata la centralissima Galleria Mancuso
      • - 16:22Enti locali: nel 2026 oltre 700mila euro in meno al capoluogo
      • - 16:13Archivio di Stato: ultimi step verso il passaggio all'ex Mattatoio
      • - 11:00Presentata la II edizione degli Stati generali di Sanità e Terapie digitali
      • - 18:12Politeama rapito da Leo che "racconta una storia"
      Il bilancio

      Calabria in ripresa economica secondo il rapporto Bankitalia: il Pil supera l’1% e cresce l’occupazione

      Dal report “L’economia della Calabria. Aggiornamento congiunturale” presentato a Catanzaro emerge che nel primo semestre 2025 l’economia regionale cresce più della media nazionale e del Mezzogiorno. Tuttavia, restano deboli i consumi
      Bruno Mirante
      Calabria in ripresa economica secondo il rapporto\u00A0Bankitalia: il Pil supera l’1% e cresce l’occupazione\n
      Primo incontro

      Cgil, Cisl e Uil chiedono impegni concreti a Occhiuto: «Saremo vigili ed esigenti per sostenere con forza i diritti del lavoro»

      Dopo l’incontro con il presidente della Regione Calabria, Ci sindacati rivendicano un percorso stabile di dialogo per sviluppo sostenibile, buona occupazione e rilancio dei servizi pubblici, a partire dalla sanità
      Reazione Economia
      Cgil, Cisl e Uil chiedono impegni concreti a Occhiuto: «Saremo vigili\u00A0ed esigenti\u00A0per sostenere con forza i diritti del lavoro»\n
      L’intervento

      Sindaci del Vibonese pronti al ritorno sotto Catanzaro, la Cisl: «Segnale di un disagio profondo»

      Daniele Gualtieri segretario generale Magna Grecia invita a non sottovalutare quella che «non può essere definita una ribellione» e propone un tavolo di confronto per recuperare una «visione comune» sul futuro del Vibonese
      Redazione
      Sindaci del Vibonese pronti al ritorno sotto Catanzaro, la Cisl: «Segnale di un disagio profondo»\n
      Infrastrutture

      «Cinquemila posti di lavoro nei cantieri della 106 ma in Calabria mancano operai specializzati»: la Cgil avvisa la Regione

      Il segretario della Fillea chiede l’avvio di un piano straordinario di formazione: «Il territorio può diventare un laboratorio di sviluppo ma senza manodopera qualificata rischiamo di perdere un treno che non passerà più»
      Redazione Economia
      «Cinquemila posti di lavoro nei cantieri della 106\u00A0ma in Calabria mancano operai specializzati»: la Cgil avvisa la Regione\n

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Economia e Lavoro

      Telecontact: incontro Regione-sindacati in Cittadella

      12 novembre 2025
      Ore 18:50
      Telecontact: incontro Regione-sindacati in Cittadella
      Società

      A Catanzaro la mostra di Mario Naccarato

      11 novembre 2025
      Ore 13:10
      A Catanzaro la mostra di Mario Naccarato
      Società

      Di vino, d'olio e dintorni a Nocera Terinese

      11 novembre 2025
      Ore 12:50
      Di vino, d'olio e dintorni a Nocera Terinese
      Sanità

      Nuovo ospedale Catanzaro: perché il Consiglio esita?

      8 novembre 2025
      Ore 12:34
      Nuovo ospedale Catanzaro: perché il Consiglio esita?
      Società

      Di vino, d'olio e dintorni a Nocera Terinese

      11 novembre 2025
      Ore 12:50
      Di vino, d'olio e dintorni a Nocera Terinese
      Sanità

      Nuovo ospedale Catanzaro: perché il Consiglio esita?

      8 novembre 2025
      Ore 12:34
      Nuovo ospedale Catanzaro: perché il Consiglio esita?
      Economia e Lavoro

      Telecontact: incontro Regione-sindacati in Cittadella

      12 novembre 2025
      Ore 18:50
      Telecontact: incontro Regione-sindacati in Cittadella
      Società

      A Catanzaro la mostra di Mario Naccarato

      11 novembre 2025
      Ore 13:10
      A Catanzaro la mostra di Mario Naccarato
      Società

      Di vino, d'olio e dintorni a Nocera Terinese

      11 novembre 2025
      Ore 12:50
      Di vino, d'olio e dintorni a Nocera Terinese
      Sanità

      Nuovo ospedale Catanzaro: perché il Consiglio esita?

      8 novembre 2025
      Ore 12:34
      Nuovo ospedale Catanzaro: perché il Consiglio esita?
      Economia e Lavoro

      Telecontact: incontro Regione-sindacati in Cittadella

      12 novembre 2025
      Ore 18:50
      Telecontact: incontro Regione-sindacati in Cittadella
      Società

      A Catanzaro la mostra di Mario Naccarato

      11 novembre 2025
      Ore 13:10
      A Catanzaro la mostra di Mario Naccarato
      La crisi morde

      «L’olio importato dalla Tunisia ci farà chiudere»: agricoltori calabresi in ginocchio per il crollo dei prezzi

      Quest’anno a causa della siccità le rese sono state basse. Nei campi e nei frantoi cresce la preoccupazione per la vendita dei prodotti che, a queste condizioni, non è più conveniente. «Si importato miscele senza alcun controllo, questa è concorrenza sleale»
      Luana Costa
      «L’olio importato dalla Tunisia ci farà chiudere»: agricoltori calabresi in ginocchio per il crollo dei prezzi\n
      Il contributo

      “Una casa per tutti”, dalla Regione Calabria un bonus fino a 300 euro per le famiglie più in difficoltà

      Il sostegno, gestito da Comuni e Ambiti territoriali sociali, sostiene nuclei con ISEE fino a 17mila euro e promuove inclusione e dignità abitativa. L’assessore all’Inclusione sociale e Welfare Pasqualina Straface: «Avere un tetto sopra la propria testa è la prima condizione per vivere dignitosamente»
      Redazione
      “Una casa per tutti”, dalla Regione Calabria un bonus fino a 300 euro per le famiglie più in difficoltà\n
      «PROMESSE NON MANTENUTE»

      Incontro fra gli idonei 112 Calabria e la Regione, SI Cobas: «Perché l’Azienda Zero non c’era?»

      Dal sindacato accuse verso i quadri: «Il presidente Miserendino era in corridoio ma non è entrato per l’incontro. Noi non ci fermeremo nella nostra battaglia»
      Francesco La Luna
      Incontro fra gli idonei 112 Calabria e la Regione, SI Cobas: «Perché l’Azienda Zero non c’era?»
      Senza diritti

      «Stop al lavoro nero di Stato»: flash mob degli ex Lsu-Lpu in Regione, chiedono il ripristino del fondo per 4.500 precari

      Giovedì la protesta per ottenere un aumento delle ore part-time per i dipendenti che prestano servizio nei Comuni calabresi: per molti gli stipendi non superano i 1.000 euro, con decenni di contributi non riconosciuti
      Redazione Politica
      «Stop al lavoro nero di Stato»: flash mob degli ex Lsu-Lpu in Regione, chiedono il ripristino del fondo per 4.500 precari\n
      Convergenza politica totale

      Telecontact, a Catanzaro il Consiglio comunale approva all’unanimità una mozione a sostegno dei 440 lavoratori a rischio

      Per la prima volta nella nuova Aula rossa ristrutturata pienone di giunta, consiglieri e spettatori interessati. Rimandati ad altra data spunti e precisazioni di parte per il bene delle centinaia di famiglie in ansia per la cessione del call center
      Nico De Luca
      Telecontact, a Catanzaro il Consiglio comunale approva all’unanimità una mozione a\u00A0sostegno dei 440 lavoratori a rischio\n
      La protesta

      Vertenza Telecontact, proclamato lo sciopero: il 17 novembre in piazza e poi astensione dal lavoro per due ore 

      La prossima settimana al via una serie di appuntamenti istituzionali. Il Consiglio comunale di Catanzaro dovrebbe approvare una mozione, mercoledì l’approdo in Cittadella, dove è previsto un incontro con il presidente della Regione 
      Luana Costa
      Vertenza Telecontact, proclamato\u00A0lo sciopero: il 17 novembre in piazza e poi astensione dal lavoro per due ore\u00A0\n
      Lotta per i diritti

      Grande distribuzione, quasi una settimana di sciopero in Calabria. Valentino (Cgil): «Basta con il lavoro nei festivi»

      I sindacati annunciano mobilitazioni fino a gennaio nel settore chiedono regole più giuste e tempi di vita decenti per i dipendenti: «L’umanità deve prevalere sul profitto»
      Luana Costa
      Grande distribuzione, quasi una settimana di sciopero\u00A0in Calabria. Valentino (Cgil):\u00A0«Basta con il lavoro nei festivi»\n
      In bilico

      Tirocinanti, quasi 2mila verso la stabilizzazione: c’è tempo fino a domani per i Comuni. Esclusi dai percorsi 618 lavoratori

      Molte amministrazioni sono in attesa del parere della Cosfel. Per gli eslusi la Regione dovrà individuare una soluzione alternativa. Intanto proseguono in Cittadella gli incontri con le organizzazioni sindacali
      Luana Costa
      Tirocinanti, quasi 2mila verso la stabilizzazione: c’è tempo fino a domani per i Comuni. Esclusi dai percorsi 618 lavoratori\n
      La vertenza

      Telecontact, incontro con i sindacati in Comune: «Politica può svolgere ruolo importante per i 500 lavoratori a rischio»

      Il sindaco Fiorita si è impegnato a portare in Consiglio una mozione per coinvolgere il presidente della Regione. Dopo la riunione con l’azienda, ora le sigle sindacali attendono il faccia a faccia con il Ministero: «Rimane con fermezza il nostro no alla cessione da parte di Tim»
      Luana Costa
      Telecontact, incontro con i sindacati in Comune: «Politica può svolgere ruolo importante per i 500 lavoratori a rischio»
      Verso la protesta

      Telecontact, Tim avvia la cessione: «Apre scenari devastanti, 500 lavoratori spostati in una scatola vuota»

      Per la Cgil al momento non c’è un concreto rischio licenziamento ma solo di un indebolimento delle tutele lavorative. Proclamato lo stato di agitazione e si valuta lo sciopero. Nei prossimi giorni incontro con l’azienda
      Luana Costa
      Telecontact, Tim avvia la cessione:\u00A0«Apre scenari devastanti, 500 lavoratori spostati in una scatola vuota»\n
      Passaggio epocale

      Svolta storica nella gestione dell’acqua in Calabria: stop ai privati, dal 2029 risorse idriche sotto controllo pubblico

      Scadono le concessioni idroelettriche in vigore da 60 anni: la Regione punta a un nuovo modello di gestione, più equo tra uso potabile, irriguo e industriale. Nel mirino anche il caso Crotone. Si va verso una società pubblica per invasi e dighe
      Luana Costa
      Svolta storica nella gestione dell’acqua in Calabria: stop ai privati, dal 2029 risorse idriche sotto controllo pubblico\n
      Economia

      Comalca: Ferrarelli eletto presidente succede a Ciranni

      Nell’Assemblea dei soci del COMALCA S.c.r.l., tenutasi lo scorso 25 settembre, Giovanni Ferrarelli è stato eletto presidente del Consiglio di Amministrazione. La designazione è avvenuta [...]
      Comalca: Ferrarelli eletto presidente succede a Ciranni
      Economia

      All'Ente Fiera Colosimo una tappa della Borsa Internazionale del Turismo

      Sono oltre 180 le aziende del settore turismo e food&drink che giungeranno a Catanzaro per la due giorni di B2B in programma il 13 e [...]
      All'Ente Fiera Colosimo una tappa della Borsa Internazionale del Turismo
      Economia

      "Isola pedonale permanente? Non uccidete il Corso"

      Riceviamo e pubblichiamo da Francesco Chirillo* Apprendo con enorme preoccupazione e sconcerto la rinnovata volontà, apparentemente sempre più marcata, da parte dell’Amministrazione Comunale di procedere [...]
      \"Isola pedonale permanente? Non uccidete il Corso\"
      Economia

      "Saltano le Fiere, brutto colpo per l'economia cittadina"

      “La fiera di San Vito – Sant’Antonio è saltata. La fragile economia cittadina, dunque, è stata privata di un appuntamento tradizionale, utile a movimentare risorse [...]
      \"Saltano le Fiere, brutto colpo per l'economia cittadina\"
      Economia

      Alluvione: Ebac liquida sostegni ad aziende di Lamezia e Maida

      Sono stati liquidati i sostegni alle imprese alluvionate di Lamezia Terme e Maida che l’Ente Bilaterale Artigianato Calabria (Ebac) aveva promesso in seguito ai gravi [...]
      Alluvione: Ebac liquida sostegni ad aziende di Lamezia e Maida
      Economia

      Crisi settore Moda, sostegno al reddito Inps per datori di lavoro

      Spiragli di luce per le aziende catanzaresi del settore TAC (Tessile, Abbigliamento e Calzaturiero). A partire da lunedì 2 dicembre, le aziende operanti nei settori [...]
      Crisi settore Moda, sostegno al reddito Inps per datori di lavoro
      Economia

      'Fata' al Comalca, in ottobre l'Expo agro-turistico-ambientale - VIDEO

      Presentata alla Camera di Commercio la seconda edizione dell’iniziativa promossa dalla Fondazione Eugenio Mancuso   GUARDA IL SERVIZIO LACTV
      'Fata' al Comalca, in ottobre l'Expo agro-turistico-ambientale - VIDEO
      Economia

      Comitato imprenditrici, inclusione lavorativa per donne svantaggiate

      Un incontro per mettere a sistema e far conoscere un progetto meritorio che si pone l’obiettivo di favorire l’inclusione sociale e lavorativa delle donne in [...]
      Comitato imprenditrici, inclusione lavorativa per donne svantaggiate
      Economia

      Altro progetto Diemmecom: ecco Grand Terroir, strumento di connessione

      Altra importante tappa nel processo di crescita generale del gruppo Diemmecom.  In occasione del Vinitaly l’editore Domenico Maduli presenta Grand Terroir:  “Nuovo progetto con cui [...]
      Altro progetto Diemmecom: ecco Grand Terroir, strumento di connessione
      1
      2
      3
      4
      PIÙ LETTI
      1
      In evidenza

      Autonomia differenziata: botta e risposta tra Succurro (Anci) e Fiorita

      2
      Cultura

      Grande soddisfazione dopo la settimana del Gutenberg n. 22

      3
      Attualità

      Prevenzione carcinoma: pazienti forniranno campioni da analizzare dal domicilio

      4
      Attualità

      Chiarella direttore del Dipartimento Medicina Sperimentale e Clinica UMG

      5
      Attualità

      La Festa dei Nonni, cena solidale per stare accanto a Mondo Rosa

      • Chi Siamo
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Catanzaro Footer
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

      CatanzaroChannel.it © – La notizia è più vicina

      Direttore Responsabile Franco Laratta

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali