VIDEO | Nove milioni per il progetto che entra nella fase attuativa. Si stima che il 30% dei ragazzi in età adolescenziale abbia disagi e difficoltà. Disturbi alimentari, bullismo e cyberbullismo, dipendenza da prodotti multimediali tra le principali patologie
In Cittadella l’europarlamentare Giusi Princi ha illustrato l’iniziativa ai 140 dirigenti scolastici coinvolti. L’obiettivo è migliorare il rendimento scolastico e ridurre i divari di apprendimento con 200 ore di formazione
Periodo di nomine e conferme tra i dirigenti della scuola calabrese. A Catanzaro importante avvicendamento presso il Liceo Scientifico “Siciliani” che saluta la dirigente Francesca [...]
Un apposito avviso pubblico consultabile sul portale del Comune rende note le modalità operative per la presentazione delle domande per il servizio mensa anno scolastico [...]
Importanti e lusinghieri risultati nazionali per gli allievi del Liceo Scientifico Siciliani di Catanzaro. Qualche giorno fa, in diretta streaming, i responsabili proff. Anna Salvadori [...]
Gli assessori regionali Sergio De Caprio e Sandra Savaglio hanno ricevuto, durante una cerimonia virtuale ma molto partecipata, il Logo identificativo per il Marchio di qualità [...]
Dopo la brillante vittoria riportata nella fase provinciale del Premio Scuola Digitale, promossa dal Ministero dell’Istruzione, l’Istituto Superiore “Petrucci Ferraris Maresca” di Catanzaro si è [...]
Una esperienza eccezionale in tutti i sensi quella vissuta dagli studenti del V G del Petrucci-Ferraris-Maresca di Catanzaro. Accompagnati dalla dirigente prof. Elisabetta Zaccone i [...]
Un’alternanza scuola-lavoro reale e soprattutto funzionale al ciclo di studi. E’ quella che stanno conoscendo i ragazzi del V G all’Istituto Nautico Petrucci-Ferraris-Maresca di Catanzaro, [...]