Si è spento improvvisamente all’età di 62 anni Antonio Viapiana, per anni capo di gabinetto al Comune durante le sindacature a guida Sergio Abramo.

Uomo di cultura e di arte Viapiana ha costituito un punto fermo nell’attività gestionale dell’ex primo cittadino, anche in tanti aspetti dell’imprenditoria privata.

“Una scomparsa che addolora – ha detto Nicola Fiorita – per la giovane età e per il contributo che egli ha dato a Catanzaro, sia come responsabile di un ufficio delicato e impegnativo come il gabinetto del sindaco, sia come uomo di cultura, profondo conoscitore e appassionato di arte. Alla sua famiglia e in particolare al fratello Sergio, attualmente alle dipendenze del Comune – ha concluso Fiorita – giungano dunque i nostri più sinceri sentimenti di vicinanza e affetto”.

Ho avuto modo di conoscere bene Antonio negli anni in cui sedevo sugli scranni dell’opposizione nell’Aula Rossa – ha detto  il presidente del consiglio comunale Gianmichele Bosco –. Il nostro, è stato un rapporto corretto e leale all’insegna del rispetto reciproco per il ruolo che ciascuno ricopriva all’epoca. Un rapporto anche costruttivo, perché mai viziato da preconcetti o pregiudizi e anzi, proprio per questo finito per diventare amichevole nella trasparenza. La scomparsa di Antonio – ha concluso Bosco – mi addolora e voglio far giungere ai suoi cari, in questo momento difficile, anche a nome dell’Assemblea Cittadina, i sentimenti della mia e nostra vicinanza”.

I funerali di Viapiana sono in programma domattina 10 maggio, alle ore 11.00, presso la chiesa Santa Maria della Pace nel quartiere Santa Maria. (Camera ardente nella casa funeraria Elysium)