Tutti gli articoli di Cronaca
PHOTO
Oggi invece trapela la straordinaria novità
Oltre all’Università c’era anche il liceo scientifico Fermi del capoluogo, con la prof. di Storia dell’arte e disegno Antonella Pascuzzo la quale con i suoi allievi elaborerà una tesi avente ad oggetto la Torre, per creare all’interno della struttura un locale dove ospitare istallazioni e/o mostre pittoriche e plastiche.
Non poteva mancare l’archeologo Francesco Cuteri che seguirà i vari processi che consentiranno di rivalutare al meglio i resti della Torre Cavallara.
Il coinvolgimento degli attori interessati continuerà con la Sovrintendenza e l’Accademia delle Belle Arti
Finalmente…

