Tutti gli articoli di Cultura
PHOTO
Armonie d’Arte Festival, per mano del suo direttore artistico Chiara Giordano, continua a non sbagliare un colpo. Dopo il chitarrista di fama mondiale Stanley Jordan, l’evento in mondovisione con lo speciale omaggio al mondo del tango con il fisarmonicista/bandoneon protagonista sulla scena internazionale Mario Stefano Pietrodarchi, grande successo la scorsa sera per la tappa di Vinicio Capossela a Scolacium per la sua “Bestiale Comedìa”.
I compagni di questa impresa spettacolistica sono stati due musicisti di grande talento: il poliedrico Vincenzo Vasi e il virtuoso Raffaele Tiseo che come Virgilio e Beatrice hanno supportato il cantautore al meglio.
La storia di Armonie d’Arte Festival, però, non si ferma qui: il 17 agosto ci sarà al Parco della Biodiversità lo spettacolo “Mbira” con la coreografia e la regia di Roberto Castello che rimanda ai temi delle rotte africane, tra ritmi empatici e virtuosismi, interattivi con il pubblico a cui portare un mondo colorato e fecondo da scoprire e condividere per il suo reale profondo valore ; il 18 agosto, il violoncellista Michele Marco Rossi porterà al Parco Scolacium, in prima assoluta, la voce del grande scrittore siciliano Andrea Camilleri, con il suo ultimo lavoro inedito sull’amore, dove la sua straordinaria brillantezza, intelligenza e profondità, parte proprio dalla poetica dantesca; e, ancora il giorno dopo, il 19 agosto, stessa location per un”eccellenza assoluta della musica internazionale, i Berliner Philharmoniker, una delle 2 più prestigiose orchestre del mondo e che, qui nella formazione da camera, esalta tutta la perfezione esecutiva e il suo suono leggendario e memorabile.
Il seguito della programmazione, i progetti speciali e collaterali ed ogni informazione su www.armoniedarte.com

