Tutti gli articoli di Cultura
PHOTO
La regione Calabria ha concesso il comodato per 10 anni ed il ministero della Cultura ha dato il placet per istituire la sede della Sabap – Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio – di Catanzaro a Palazzo Alemanni. Nel cuore del centro storico cittadino taglio del nastro stamane da parte della sovrintendente Stefania Argenti, del sottosegretario di Stato Wanda Ferro, del prefetto di Catanzaro Enrico Ricci e del presidente regionale Roberto Occhiuto.
Presenti anche i primi cittadini del capoluogo di regione Nicola Fiorita e quello di Crotone, sede parallela della Sabap, Vincenzo Voce. Argenti ha elogiato il personale con cui ha finora lavorato mettendo in cantiere, con l’ apertura della sede catanzarese e quella di prossima fruibilità crotonese a Palazzo Morelli, tanti progetti per scoprire e valorizzare il grande patrimonio archeologico ed artistico delle due province.

