“Ludere causa ludendi”…,letteralmente “giocare per il gusto di giocare”: è questo il motto che caratterizza da oltre dodici anni il Club Subbuteo Catanzaro, sodalizio che porta avanti quello che da tanti appassionati, è stato definito “il gioco più bello del mondo”. 

Su un panno verde si fantastica, in miniatura, il gioco del calcio, con gli “omini” dalle basi basculanti o piatte, giovani, meno giovani, signori attempati, si sfidano, emozionandosi ed esultando ad ogni goal.

Catanzaro sin dagli anni 80 ha espresso un movimento di giocatori che hanno ben figurato in campo nazionale e attualmente il Club, rigorosamente giallorosso, si distingue nei vari campionati organizzati dalla Federazione Italiana Sport Calcio Tavolo, denominata in breve FISCT.

Il Club consta attualmente di undici soci, Paolo TalaricoUgo CustoDomenico TassoneSandro VasapolloCristiano CordoneMarco Bertolotti, Alessandro Nefi, Gianfranco Gallelli, Alfredo Priamo, Alessio Talarico, Vincenzo Manica,
Raffaele Gangale, Salvatore Scalise 
tutti praticanti. 

Dal punto di vista agonistico la squadra milita nella categoria del cosiddetto CDT (basi piatte) onorevolmente nel campionato di Serie D, mentre quella del Subbuteo tradizionale (basi basculanti) dopo aver raggiunto la promozione in serie A nel campionato 2018/19, dal 2021/22, gioca stabilmente in serie B, rappresentando, con orgoglio, i colori della città.
In questo senso sin dal 2017, ha raggiunto un accordo con la Società Catanzaro Calcio 1929, che le ha concesso l’uso, nelle competizioni sportive, l’uso del logo U.S. Catanzaro.

Nei prossimi mesi invernali il club darà vita ad una serie di iniziative promozionali presso la nuova sede (e non solo), organizzerà tornei per giocatori esperti e si spera, quanto prima, di coinvolgere anche neofiti e favorire il ritorno alla pratica del gioco da parte dei “nostalgici”, ovvero tutti coloro che abbiano il desiderio di rivivere le emozioni vissute da ragazzi sul panno verde.